
Categoria
Edificio Commerciale
Luogo
Daschstein Gletscher, Austria
Categoria
Edificio Commerciale
Luogo
Daschstein Gletscher, Austria
Pavimentazione sopraelevata in alta montagna: un progetto realizzato con i supporti UPTEC
Realizzare una pavimentazione sopraelevata in alta montagna è una sfida che richiede soluzioni tecniche avanzate e una grande attenzione ai dettagli. Nel cuore delle montagne austriache, a 2.700 metri di altitudine, il prestigioso rifugio del ghiacciaio Dachstein ha scelto di rinnovare la propria terrazza panoramica, offrendo ai visitatori un’esperienza unica con vista su un paesaggio mozzafiato.
Le condizioni ambientali di un cantiere in alta montagna richiedono soluzioni capaci di resistere a forti escursioni termiche, neve, vento e umidità; in questa installazione, inoltre, la terrazza doveva garantire planarità, stabilità e drenaggio dell’acqua, evitando ristagni e problemi legati al gelo. La scelta è quindi ricaduta sul sistema di posa sopraelevata con i supporti UPTEC, che ha permesso di ottenere un risultato impeccabile con una posa veloce ed efficace.
Per questo progetto sono stati impiegati i supporti a testa autolivellante SUPAS, gli anelli di estensione SUPAR120, le testine SUPA4 e la griglia di sicurezza SUPATRAY.
Questa configurazione ha consentito di adattare la pavimentazione alle pendenze del sottofondo e di garantire la perfetta planarità della pavimentazione, fondamentale per un’area commerciale soggetta a elevato traffico di visitatori.
Vista l’altezza della pavimentazione sopraelevata, che in alcuni punti raggiungeva i 30 cm, e l’elevato numero di persone che quotidianamente frequentano la terrazza, il progettista ha ritenuto opportuno includere nel progetto la griglia SUPATRAY, per incrementare la sicurezza dell’installazione ed evitare infortuni in caso di un’eventuale rottura delle piastrelle.
Le piastrelle in gres porcellanato utilizzate, con formato 60x60 cm e spessore 2 cm, sono state posizionate in modo rapido, grazie alla possibilità di regolare i supporti in altezza dall’alto, con l’apposita chiave SUPAK, anche a pavimento già posato. Il sistema ha permesso di ottenere una pavimentazione perfettamente livellata e resistente, senza l’utilizzo di colle o malte, riducendo al minimo i tempi di installazione.
Il risultato finale è una terrazza elegante e funzionale, in perfetta armonia con il contesto naturale circostante. I visitatori possono ora godere di una vista mozzafiato sulle vette, camminando su una superficie sicura e stabile in ogni stagione.
Grazie all’affidabilità e alla versatilità del sistema UPTEC, questo progetto dimostra come sia possibile unire innovazione tecnica ed eccellenza estetica anche nelle condizioni più estreme. Una soluzione che apre nuove possibilità per la posa sopraelevata in contesti difficili, garantendo performance e durata nel tempo.