Antiscivolo per gradini

Nessun prodotto trovato, riprova modificando i filtri

stairtec FS
Profili per gradini in ceramica: STAIRTEC FS

stairtec FSF
Profili per gradini con antiscivolo sintetico: STAIRTEC FSF

stairtec FSL
Antiscivolo in polipropilene nei profili per gradini STAIRTEC FSL

stairtec FI
STAIRTEC FI: paragradini per ceramica e grès

squarejolly SJR
SQUAREJOLLY SJR profili per gradini in ceramica

stairtec FO
STAIRTEC FO paragradini per scale in ceramica o legno

stairtec SWP
STAIRTEC SWP borchia tattile sporgente in acciaio inox per scale

stairtec SWR
STAIRTEC SWR borchia tattile in acciaio inox per scale

stairtec SW
STAIRTEC SW profili alternativi alle strisce antiscivolo autoadesive

stairtec SI
STAIRTEC SI paragradini dopo posa con inserto antisdrucciolo

stairtec AE
STAIRTEC AE paragradini in ottone o alluminio zigrinati dopo posa

stairtec SE
STAIRTEC SE paragradini in alluminio dopo posa

stairtec SA
STAIRTEC SA paragradini in alluminio con striscia antiscivolo

stairtec SL
STAIRTEC SL paragradini in alluminio dopo posa

stairtec SM
STAIRTEC SM paragradini per scale in moquettes o gomma

walktec SWH
WALKTEC SWH stisce antiscivolo in carborundum
Sono state scritte delle norme per regolare la costruzione delle scale, definendone la portata, le dimensioni di alzata e pedata, il rapporto fra i due, la necessità di parapetti, del corrimano, e non meno importante, la caratteristica antiscivolo dei gradini che la compongono. Questa norma va applicata in ambienti di lavoro, e in tutti gli ambienti pubblici, nonché quelli privati. La caratteristica di antisdrucciolo può essere intrinseca del materiale con cui è stato realizzato lo scalino, in caso contrario sarà necessario andare ad installare un profilo che renda lo scalino antiscivolo. Esistono paragradini con questa caratteristica realizzati in vari materiali, con inserti in pvc, strisce in carborundum, o semplicemente con la superficie a vista zigrinata. Questi profili si possono installare contestualmente alla posa del rivestimento inglobando la barra nel gradino sotto alla piastrella della pedata, tutto ciò grazie all’apposita aletta tranciata. Oppure post posa, fissandoli direttamente nello spigolo del gradino tra alzata e pedata.
Non potevamo non realizzare dei prodotti con una caratteristica molto tecnica, come l’antisdrucciolo, che fossero al contempo talmente belli da essere utilizzati anche come elemento di arredo e abbellimento. Stiamo parlando dei profili paragradini come lo Squarejolly SJR, realizzato in allumino e con l’applicazione di una resina trasparente e glitterata sulla superficie a vista, oppure degli Stairtec SWP ed SWR, componenti in acciaio inox a forma di funghi, da utilizzare non solo come elementi antiscivolo per le scale, ma anche come segnalazione di ostacoli in camminamenti e corsie dedicate. Vanno incastrati nel rivestimento in marmo, pietra o legno donando un effetto di design innovativo e ricercato.