Giunti perimetrali

Nessun prodotto trovato, riprova modificando i filtri

Coflex CAJP
COFLEX CAJP giunti di dilatazione perimetrali

Coflex CR
COFLEX CR: raccordo igienico tra pavimenti e rivestimenti

Jointec GALP
Giunti strutturali JOINTEC GALP con dilatazione

Jointec GAP
JOINTEC GAP giunti strutturali e di dilatazione

Jointec GEP
JOINTEC GEP versione angolare ancoraggio a salire dei giunti GE

Jointec GELP
JOINTEC GELP versione angolare ancoraggio a salire dei giunti GEL

Jointec GMP
JOINTEC GMP versione angolare ancoraggio a salire dei giunti GM

Jointec GMLP
JOINTEC GMLP versione angolare ancoraggio a salire dei giunti GML

Jointec GDP
JOINTEC GDP versione angolare ancoraggio a scendere dei giunti GEP

Jointec GDLP
JOINTEC GDLP versione angolare ancoraggio a scendere dei giunti GELP

Jointec GADP
JOINTEC GADP giunti strutturali in alluminio
Possiamo dire che si tratta sempre di giunti di dilatazione, posti ai margini della piastrellatura, dove questa confina con altre superfici verticali, ad esempio un muro o un pilastro, oppure orizzontali come ad esempio una soglia in marmo.
Se il giunto perimetrale interessa solo lo spessore del rivestimento allora dovrai scegliere un semplice profilo di dilatazione che abbia la conformazione tale da poter esser usato perimetralmente, vedi il Coflex CAJP oppure il Coflx CR che ha una doppia funzione: di giunto, essendo realizzato in resina sintetica, e di sguscia igienica, grazie alla sua conformazione. Nel caso in cui la frattura comprende anche il massetto in tutto il suo spessore allora bisognerà optare per un giunto strutturale perimetrale. Qui la gamma è ancora più ampia in quanto potrai fare una selezione fra profili interamente in alluminio come il Jointec GAP e profili con la struttura laterale in metallo e con un inserto in EPDM intercambiabile come il Jointec P. I primi vanno bene per carichi importanti accidentali e sono carrellabili, i secondi sono carrabili e adatti a passaggi pedonali intensi.