• Questi sono i passaggi consigliati per la posa dei profili gocciolatoio per terrazze Bordertec:
       1- applicare lo strato di impermeabilizzazione (guaina liquida o membrana) sopra il massetto;
       2- incollare il profilo con collante per ceramiche, lasciando circa 1cm tra il profilo ed il fronte del massetto;
       3- per evitare che eventuali infiltrazioni possano passare al di sotto del profilo, sigillare la tranciatura con la bandella impermeabilizzante Foiltec;
       4- procedere con l’incollaggio delle ceramiche:
    - Profilo BBS/BCS: lasciare lo spazio di una fuga tra il limite del Border e la prima fila di piastrelle, successivamente chiudere la fuga con un sigillante elastico
    - Profilo BBO/BCO: lasciare lo spazio necessario ai fori di drenaggio e successivamente stuccare con un sigillante permeabile.
    In caso di raccordi angolari, o di barre da accostare tra loro, lasciare circa 2cm tra le parti per permettere all’alluminio di dilatare (la giunzione a copertura, nasconderà e proteggerà lo spazio vuoto).

    Ti è stato utile per risolvere?

    SI

    Mi è stato utile

  • La scelta della testa con fuga da 2mm (SUPA2) o da 4mm (SUPA4) è di carattere principalmente estetico (bisogna comunque tenere presente che in esterno l’effetto di una fuga più spessa non è così evidente come in un interno). Il vantaggio di utilizzare una testa con fuga da 4mm è quello di poter effettuare le ultime regolazioni altimetriche, usando la chiave SUPAK a triplice funzione, anche a posa ultimata delle piastrelle senza necessità di rimuoverne alcuna. La testa da 4mm inoltre è utilizzabile anche con la posa con magatello in alluminio (SUPAAN).

    Ti è stato utile per risolvere?

    SI

    Mi è stato utile

  • Le piastrelle rimangono comunque più alte del profilo in acciaio (la sua altezza è fissa), ma si può compensare con una bisellatura delle piastrelle per portarle a zero verso il profilo in acciaio del Multidrain.

    Ti è stato utile per risolvere?

    SI

    Mi è stato utile

Close menu